La mia discografia:


La carriera discografica di Augusto Re è caratterizzata da parecchie trasformazioni: con i suoi quattro album e le sua vastissima produzione di canzoni d’autore, oltre il centinaio, il cantante e musicista ha saputo affrontare temi piuttosto variegati, che vanno dall’amore al sesso, dalla passione calcistica a quell’ironia così tipica della sua Regione d’origine, l’Emilia Romagna. La musica di Augusto Re si colloca nella tradizione della musica leggera italiana, con quel mix affascinante di pop, cantautorato e rock elettronico, che trova ispirazione in personaggi quali Lucio Battisti, Enzo Jannacci e Francesco De Gregori, senza dimenticare la prestigiosa collaborazione con Ornella D’Urbano, storica arrangiatrice e tastierista di Fabio Concato. Oggi Augusto Re è considerato un cantante emergente di forte interesse: in un panorama confuso e, per certi versi, standardizzato, come quello della musica italiana contemporanea, l’Autore riesce a mantenere la propria identità culturale e personale, giocando con la storia, come dimostra il suo stesso nome d’arte, e con la tradizione poetica del Bel Paese.

Teste da canestro
La canzone del cazzo fumetto
Continuo ad avere dei dubbi
Singolo – L’infinito rivolto
L’incontro
il capitano e furiore

Gli album di Augusto Re e le sue canzoni d’autore hanno ricevuto un’ottima accoglienza da parte del pubblico, delle radio e della critica. In molti hanno apprezzato i suoi riferimenti letterari, i suoi tributi al cantautorato emiliano e alla cultura italiana, ma anche alla tradizione storica dell’Antica Roma, che emergono già a partire dal suo nome d’arte: Augusto Re, come l’Imperatore Gaio Giulio Ottaviano, personaggio camaleontico che, nel corso della sua vita, mutò più volte il suo appellativo. Questa tendenza a mescolare passato e futuro si ritrova in tutta la produzione del cantautore Augusto Re, ed in particolare nel suo ultimo lavoro, Teste da canestro : non è un caso che l’album contenga ben dodici tracce, un numero che ricorre anche nella sua data di nascita, il 12 aprile 1966 (segno zodiacale: Ariete; ascendente: Cancro).